La regola delle 5 R: Riciclare
Riciclare: riutilizzare materiali di scarto o di rifiuto di precedenti processi produttivi r. il vetro, la plastica, le lattine, i rifiuti solidi urbani; r. le acque di scarico; r. la carta inviata al macero. (da Treccani).

Riciclando ciò che non si usa più si possono risparmiare materie prime ed energie, si riduce la quantità di materiale destinato alla discarica e si riduce l'inquinamento dovuto allo smaltimento di rifiuti.
Le nuove tecnologie poi, continuano a venirci in aiuto permettendoci di rigenerare i nostri rifiuti: pensiamo ad esempio ai nuovi piumini Blauer o Save The Duck creati con le bottiglie di plastica riciclata.
Le nuove generazioni sono sempre più attente a sprecare il meno possibile ed è uno dei motivi per cui il mercato del vintage è in forte crescita: è sempre meglio riciclare un oggetto o un vecchio abito piuttosto che buttarlo.
Nonostante se ne parli sempre di più, a volte è difficile convincere colleghi o famigliari a riciclare correttamente i rifiuti quotidiani, pensate ad esempio a quanta carta viene sprecata ogni giorno...
Ci raccontate quali sono le vostre best practice sul riciclo e come coinvolgete i vostri amici a riciclare sempre di più e meglio?